Cosa vedere a Phuket in 7 giorni

La provincia di Phuket non è soltanto l’isola più grande della Thailandia: è un concentrato di esperienze che combina spiagge da cartolina, templi buddhisti ricchi di simbolismo, escursioni in barca tra faraglioni calcarei e una vita notturna che non dorme mai. Scegliere Phuket in 7 giorni significa darsi il tempo giusto per conoscere l’isola senza fretta, alternando mattine sul mare turchese, pomeriggi tra cultura e natura tropicale, e serate tra street food, mercati e locali sul lungomare. L’obiettivo è un itinerario equilibrato che unisce relax e avventura, pensato per chi cerca esperienze autentiche e vuole ottimizzare tempi e spostamenti. Non a caso, molti viaggiatori si chiedono quanti giorni ci vogliono per vedere Phuket? La risposta è che una settimana è la scelta perfetta, ma dipende sempre dal ritmo di viaggio che si desidera.

In questa guida troverai cosa fare a Phuket una settimana grazie a un itinerario costruito giorno per giorno, con tappe chiare e consigli pratici su cosa vedere e cosa fare. Dalla spiritualità dei santuari come Wat Chalong e il Grande Buddha alle baie più celebri delle Phi Phi Islands, dai sentieri nella giungla con cascate rinfrescanti fino alle Similan Islands, tra i migliori spot della Thailandia per snorkeling e diving. Ti guiderò nella scelta delle zone su dove dormire a Phuket, del periodo migliore su quando andare a Phuket e dei mezzi più comodi per muoverti, così da vivere Phuket al massimo e tornare a casa con un ricordo completo e memorabile dell’isola.

Phuket in 7 giorni

Trascorrere una settimana a Phuket è la scelta perfetta per chi vuole vivere l’isola in tutte le sue sfumature. Con un itinerario ben organizzato, infatti, potrai alternare giornate di mare sulle spiagge più famose, escursioni in barca verso arcipelaghi da sogno come le Isole Phi Phi e la Baia di Phang Nga, momenti di cultura tra templi buddisti e città storiche, e avventure nella giungla tra cascate e panorami mozzafiato.

Questa guida ti accompagnerà passo dopo passo nella pianificazione del tuo viaggio a Phuket in 7 giorni, mostrandoti cosa vedere a Phuket in 7 giorni e come bilanciare esperienze diverse. L’obiettivo è darti un percorso equilibrato, che unisce relax e scoperta, così da permetterti di tornare a casa con la sensazione di aver vissuto appieno l’essenza di una delle destinazioni più affascinanti della Thailandia. Inoltre, troverai consigli utili su cosa fare a Phuket quando piove e su quando andare in Thailandia, per organizzare al meglio la tua settimana senza imprevisti.

Powered by GetYourGuide


Giorno 1: Spiagge del sud e tradizione buddhista

Il tuo itinerario di Phuket cosa vedere in 7 giorni può iniziare dal sud dell’isola, una zona che racchiude alcune delle spiagge di Phuket più suggestive e panorami indimenticabili. Al mattino raggiungi Kata Noi, Yanui e Nai Harn, tre piccole baie circondate da colline verdi e caratterizzate da sabbia soffice e acque cristalline. Kata Noi è ideale per nuotare in tranquillità, Yanui è perfetta per chi ama fare snorkeling vicino alle rocce, mentre Nai Harn conserva un fascino autentico ed è molto amata anche dai locali.

Proseguendo lungo la costa, fermati al Karon View Point, uno dei belvederi più famosi della provincia di Phuket. Da qui potrai ammirare tre baie allineate – Kata Noi, Kata e Karon – con una prospettiva mozzafiato che vale senza dubbio la sosta. Poco più avanti si trova Promthep Cape, il promontorio più iconico dell’isola, dove il sole che scende dietro l’orizzonte regala uno dei tramonti più spettacolari di tutta la Thailandia.

Per il pranzo ti consiglio di fermarti a Rawai, piccolo villaggio di pescatori dove si trova il mercato degli “zingari del mare”. Qui puoi scegliere pesce fresco direttamente dalle bancarelle e farlo cucinare al momento in uno dei ristorantini fronte mare: un’esperienza semplice ma autentica, che ti farà entrare subito nello spirito locale.

Il pomeriggio è invece dedicato alla spiritualità e alla cultura buddhista. Raggiungi il Big Buddha, una statua di marmo bianco alta 45 metri che domina la collina di Nakkerd e offre una vista panoramica a 360 gradi sull’isola. Concludi la giornata al Wat Chalong, il tempio più importante di Phuket, frequentato sia dai fedeli sia dai visitatori. Qui potrai ammirare la grande pagoda che custodisce reliquie sacre e murales che raccontano episodi della vita del Buddha, una delle tappe essenziali tra i principali templi da vedere a Phuket.

Questa giornata ti darà un assaggio perfetto di cosa fare a Phuket 7 giorni, bilanciando natura, tradizione e spiritualità.

Powered by GetYourGuide


Giorno 2: Escursione alle Isole Phi Phi 

Il secondo giorno del tuo itinerario Phuket 7 giorni è dedicato a una delle esperienze più iconiche: la visita alle Isole Phi Phi, un arcipelago che ha reso la Thailandia celebre in tutto il mondo e che rientra tra le spiagge più belle della Thailandia. Parti la mattina presto dal porto di Phuket, così da sfruttare al meglio la giornata e vivere la baia prima dell’arrivo della folla. Dopo circa un’ora di navigazione, raggiungerai Maya Bay, incorniciata da alte scogliere e resa immortale dal film The Beach con Leonardo DiCaprio. Le nuove regole di accesso tutelano l’ecosistema, ma anche solo passeggiare lungo la spiaggia e ammirarne la bellezza è un’emozione unica.

Prosegui poi verso la splendida Pileh Lagoon, una vera piscina naturale color smeraldo circondata da faraglioni calcarei, ideale per lo snorkeling e per nuotare in acque limpide popolate da pesci tropicali. Molti tour includono qui una sosta per tuffarsi direttamente dalla barca.

Dopo pranzo, spesso compreso nell’escursione e servito in riva al mare, puoi scegliere se rilassarti sulla sabbia soffice di Bamboo Island, un piccolo gioiello con acque turchesi e natura incontaminata, oppure salire fino ai punti panoramici di Phi Phi Don, l’unica isola abitata. Da lassù la vista sulle baie gemelle è semplicemente mozzafiato e ti regalerà scatti indimenticabili.

Il rientro a Phuket al tramonto completa questa giornata perfetta: osservare il cielo tingersi di rosa e arancio mentre la barca solca il Mare delle Andamane è il modo migliore per chiudere una delle esperienze più emozionanti del tuo viaggio. È una tappa imprescindibile se ti stai chiedendo cosa fare a Phuket in una settimana, da inserire tra le migliori escursioni da Phuket.

Per organizzare al meglio la giornata e ottimizzare gli spostamenti, ti consiglio di informarti su come muoversi a Phuket, così da pianificare trasferimenti rapidi ed evitare imprevisti.

Powered by GetYourGuide


Giorno 3: Città Vecchia e cultura locale

Dopo le prime giornate dedicate al mare, il terzo giorno è perfetto per scoprire il lato più autentico di Phuket con una visita alla Old Town, il cuore storico e culturale dell’isola. Qui il ritmo rallenta e ogni angolo racconta una storia: le facciate color pastello in stile sino-portoghese, i caffè vintage e i murales che abbelliscono le vie trasformano la passeggiata in un vero viaggio nel tempo. Un itinerario così arricchisce la tua esperienza di Phuket 1 settimana, permettendoti di vivere non solo il mare ma anche la dimensione culturale dell’isola.

Inizia lungo Thalang Road, la strada principale, e continua su Soi Romanee, un vicolo pittoresco che un tempo era quartiere a luci rosse e oggi è un luogo vivace pieno di boutique e bar caratteristici. Fermati al Museo Thai Hua, ospitato in un elegante edificio coloniale, per approfondire la storia multiculturale dell’isola e il ruolo della comunità cinese nello sviluppo di Phuket. Poco distante si trova la Chinpracha House, una villa d’epoca arredata con mobili originali che ti permetterà di immergerti nello stile di vita delle famiglie aristocratiche del passato.

La giornata prosegue con una tappa al Santuario Jui Tui, un tempio taoista molto amato dai fedeli e legato al celebre Festival Vegetariano di Phuket. Qui potrai osservare l’architettura tipica e i riti che ancora oggi scandiscono la vita della comunità. Per pranzo lasciati tentare dalla cucina locale: assaggia i noodle mee sapam, i curry piccanti o un roti caldo appena preparato, per un’esperienza che unisce cultura e gastronomia, arricchendo la lista delle cose da vedere a Phuket in 7 giorni.

Se ti trovi qui di domenica, non perderti il mercato di Thalang Road, un’esplosione di colori, musica e profumi, ideale per acquistare artigianato locale e dedicarti allo shopping a Phuket. In alternativa, puoi concederti un massaggio tradizionale thailandese in una delle spa della zona o salire a Khao Rang Hill, un punto panoramico che offre splendide viste sulla città ed è popolato da vivaci scimmiette.

La sera, puoi concludere la giornata scoprendo cosa fare a Phuket la sera, tra mercati notturni, locali con musica dal vivo e ristoranti tipici. Questa giornata ti permetterà di entrare in contatto con l’anima dell’isola di Phuket, fatta di storia, tradizioni e vita quotidiana, andando oltre le spiagge da cartolina e mostrando davvero cosa vedere a Phuket al di là del mare.

Powered by GetYourGuide


Giorno 4: Freedom Beach e la vita notturna di Patong

Dopo tre giornate intense di escursioni e scoperte culturali, il quarto giorno è perfetto per rallentare il ritmo e concederti un po’ di relax in una delle spiagge più affascinanti dell’isola. La mattina raggiungi Freedom Beach, una baia nascosta considerata un piccolo paradiso tropicale. Le sue acque limpide, la sabbia bianca e la cornice di vegetazione lussureggiante la rendono diversa dalle spiagge più turistiche. Per arrivarci puoi scegliere una barca di legno in partenza da Patong oppure avventurarti lungo un sentiero nella giungla: un tragitto un po’ impegnativo, ma che ripaga con la sensazione di aver raggiunto un luogo esclusivo e autentico. Qui puoi nuotare, prendere il sole in tranquillità o semplicemente lasciarti cullare dal rumore delle onde, una tappa immancabile se stai programmando Phuket in una settimana.

Nel pomeriggio ti consiglio di spostarti verso una delle cascate a Phuket, la cascata di Kathu, un angolo immerso nella natura a soli 40 minuti da Phuket Town. Per raggiungere la cima basta seguire un breve sentiero che attraversa un tratto di giungla, popolato da piante tropicali e fauna locale. È il posto ideale per staccare dalla frenesia dell’isola e godersi un’atmosfera più intima e rilassante.

Al rientro, prepara la serata a Patong Beach, il cuore pulsante dell’isola di Phuket. Questa lunga distesa di sabbia è circondata da bar, negozi e ristoranti che la rendono una delle zone più vivaci dell’isola. Dopo una cena a base di pesce fresco o cucina thailandese, – ottimo spunto per scoprire cosa mangiare a Phuket e i piatti tradizionali più autentici – puoi vivere la movida lungo la Bangla Road, con i suoi locali, pub e discoteche animati fino a tarda notte. Non mancano poi alternative più tranquille se ti chiedi dove mangiare a Phuket, tra ristorantini tipici e street food dal sapore indimenticabile.

Se invece preferisci un’esperienza più particolare, a soli dieci minuti di auto si trova il celebre Simon Cabaret Show sulla Siriat Road. Qui potrai assistere a uno spettacolo tipico della cultura thailandese, con coreografie spettacolari, danze tradizionali e costumi scintillanti che trasformano la notte in un momento indimenticabile.

Un consiglio: prima di organizzare il tuo itinerario per Phuket una settimana, informati bene su come arrivare a Phuket, così da pianificare al meglio voli, trasferimenti e spostamenti locali.

Powered by GetYourGuide


Giorno 5: Relax e incontro con gli elefanti

Il quinto giorno a Phuket è l’occasione ideale per rallentare il ritmo e goderti l’isola con un mix di mare e natura. Al mattino scegli una delle spiagge più tranquille, come Karon o Kata, entrambe perfette per rilassarsi senza la folla di Patong. A Karon troverai una lunga distesa di sabbia dorata, ideale per passeggiare in riva al mare, mentre Kata offre un’atmosfera più intima, con acque calme dove è piacevole nuotare o fare snorkeling leggero. Dedica qualche ora al puro relax, tra un bagno rigenerante e un caffè in uno dei piccoli locali sul lungomare, una pausa che non può mancare tra le cose da fare a Phuket in 7 giorni.

Nel pomeriggio spostati verso il Santuario degli Elefanti (Phuket Elephant Sanctuary), un centro etico che rappresenta una delle esperienze più autentiche e toccanti da vivere sull’isola. Qui gli elefanti, salvati dallo sfruttamento nel turismo e nel lavoro forzato, vivono liberi in un ambiente naturale e sicuro. Non troverai spettacoli o cavalcate, ma potrai camminare accanto a loro, dar loro da mangiare e ascoltare le storie raccontate dalle guide locali, contribuendo con la tua visita alla loro protezione e al loro benessere. È un’attività che unisce emozione e consapevolezza, lasciando un ricordo profondo.

Se viaggi con bambini o preferisci un’esperienza più leggera, puoi optare per una giornata all’insegna del divertimento nei moderni parchi acquatici di Phuket (Thailandia), come Andamanda o Blue Tree, dove scivoli, piscine a onde e aree relax offrono intrattenimento per tutte le età. Non a caso, questo tipo di attività è particolarmente consigliato se stai organizzando un viaggio in Thailandia con i bambini.

Circondata dalle acque del Mare delle Andamane, Phuket vanta una biodiversità marina straordinaria. Il modo migliore per scoprirla è visitare il Phuket Aquarium (Acquario di Phuket), una tappa ideale soprattutto per le famiglie. Qui vivono oltre 300 specie diverse, tra cui squali, lontre e numerosi pesci tropicali. L’acquario si trova a circa 25 minuti di auto dal Phuket Elephant Sanctuary, lungo la strada 4027, ma è raggiungibile anche con un autobus in partenza dal Phuket Airpark. Dedicarvi il pomeriggio è un’ottima scelta per osservare da vicino il comportamento degli animali in un ambiente protetto e sicuro.

Ogni ecosistema è ricreato con attenzione per garantire il benessere delle specie ospitate. Tra le attrazioni da non perdere ci sono la mostra dedicata al Mar Cinese Meridionale e i suggestivi Gioielli della Giungla, dove vivono rettili che spesso interagiscono tra loro, dando vita a uno spettacolo naturale unico sull’isola.

Questo giorno ti permette di vivere Phuket in Thailandia in maniera diversa, alternando il piacere del mare alla scoperta della natura e al contatto rispettoso con gli animali. È senza dubbio una delle esperienze più autentiche da inserire se ti chiedi cosa visitare a Phuket in 7 giorni. Prima di partire, ricorda di controllare i documenti utili per andare in Thailandia, così da organizzare il tuo viaggio senza stress.

Powered by GetYourGuide


Giorno 6: La Baia di Phang Nga e Isola James Bond 

Il sesto giorno è dedicato a una delle meraviglie naturali più spettacolari della Thailandia: la Baia di Phang Nga. Quest’area protetta è un vero paradiso geologico, con formazioni calcaree imponenti che si innalzano verticalmente dal mare creando un paesaggio unico al mondo. Navigare in barca tra faraglioni, isolotti e lagune segrete ti farà sentire come in un film, con scenari che cambiano a ogni curva. È una delle esperienze immancabili se stai pianificando Phuket da vedere in una settimana.

Durante il tour avrai la possibilità di esplorare grotte marine e passaggi nascosti, spesso a bordo delle tipiche canoe thailandesi che ti permettono di entrare negli angoli più suggestivi della baia. Una delle soste più affascinanti è Koh Panyee, il villaggio galleggiante costruito interamente su palafitte, abitato da una comunità musulmana conosciuta come gli “zingari del mare”. Qui potrai passeggiare tra strette passerelle di legno, osservare la vita quotidiana degli abitanti e assaggiare piatti di pesce fresco cucinati sul momento.

La tappa più attesa è senza dubbio l’Isola di James Bond (Ko Tapu), divenuta celebre grazie al film L’uomo dalla pistola d’oro. L’enorme roccia a picco sull’acqua, circondata da scogliere e mare color smeraldo, è oggi uno dei simboli più iconici di Phuket. Nonostante la popolarità del luogo, l’atmosfera rimane magica e le foto che scatterai qui diventeranno tra i ricordi più belli del viaggio.

Questa giornata nella Baia di Phang Nga è tra le esperienze più suggestive di cosa vedere a Phuket in 7 giorni: natura, cultura locale e cinema si intrecciano in un’avventura indimenticabile. Un itinerario perfetto per chi cerca cosa fare a Phuket una settimana, e che può facilmente collegarsi ad altre tappe imperdibili di cosa vedere in Thailandia.

Powered by GetYourGuide


Giorno 7: Le Isole Similan, paradiso marino

Non c’è modo migliore per concludere il tuo viaggio a Phuket che con una giornata dedicata alle spettacolari Isole Similan, uno degli arcipelaghi più belli della Thailandia e tra le destinazioni top al mondo per snorkeling e diving. Questo gruppo di nove isole fa parte di un parco marino protetto, creato per preservare un ecosistema unico dove ogni immersione o nuotata diventa un’esperienza indimenticabile. Se ti stai chiedendo cosa vedere a Phuket in 7 giorni, questa escursione non può mancare.

Le acque delle Similan sono famose per la loro trasparenza eccezionale, che offre visibilità fino a decine di metri. Qui potrai incontrare tartarughe marine, mante giganti, pesci tropicali e ammirare barriere coralline dai colori straordinari. Anche chi non pratica immersioni troverà scenari mozzafiato facendo semplice snorkeling o nuotando vicino alla riva. Oltre al mondo sottomarino, le isole regalano paesaggi da cartolina: spiagge bianchissime, rocce modellate dal vento e dalla marea, e una vegetazione rigogliosa che rende ogni approdo speciale. Camminare lungo i sentieri interni o salire sui punti panoramici regala viste spettacolari sul Mare delle Andamane.

L’accesso all’arcipelago è regolamentato e i numeri di visitatori giornalieri sono limitati per proteggere l’ambiente. Per questo motivo è fondamentale prenotare con anticipo un tour organizzato, che di solito include trasferimenti in barca veloce, pranzo e attrezzatura per lo snorkeling. Il periodo migliore per visitare le Similan va da novembre a maggio, con condizioni ideali di mare calmo e acque limpide. Febbraio è considerato il mese più bello, quando la natura esprime tutta la sua intensità cromatica. Una chiusura perfetta se cerchi cosa fare a Phuket 7 giorni e desideri tornare a casa con l’immagine di un vero paradiso tropicale.

Powered by GetYourGuide


Consigli pratici per Phuket in 7 giorni

Per vivere al meglio il tuo viaggio a Phuket, è importante pianificare alcuni aspetti pratici. La scelta dell’alloggio può fare davvero la differenza. Patong è la soluzione ideale se cerchi una zona animata, con locali, ristoranti e vita notturna che dura fino all’alba. Se preferisci un’atmosfera più rilassata senza rinunciare a servizi e comfort, le spiagge di Kata e Karon sono perfette: entrambe offrono belle strutture ricettive, ristoranti sul mare e un ritmo più tranquillo. Per chi viaggia in famiglia o desidera un soggiorno all’insegna della pace, Kamala è la scelta giusta, con resort adatti a tutte le età e spiagge sicure.

Anche il periodo dell’anno è fondamentale per organizzare il viaggio. Il momento migliore per visitare Phuket è tra novembre e aprile, durante la stagione secca: il clima è soleggiato, il mare calmo e perfetto per escursioni in barca e giornate di snorkeling. Nei mesi estivi, invece, le piogge sono frequenti e il mare può diventare mosso, rendendo meno praticabili alcune attività.

Per quanto riguarda gli spostamenti, sull’isola ci si muove facilmente con taxi e tuk-tuk, ma il modo più economico e indipendente è noleggiare un motorino, prestando però attenzione al traffico e alle regole stradali locali. Per le escursioni alle isole e ai parchi naturali, la scelta più comoda è affidarsi a tour organizzati, che includono trasporto, guida e attrezzatura, garantendo sicurezza e praticità.

Seguendo questi consigli potrai vivere una settimana a Phuket senza pensieri, ottimizzando il tempo a disposizione e rendendo il tuo itinerario ancora più piacevole. Queste indicazioni pratiche ti aiuteranno a scoprire cosa vedere a Phuket in 7 giorni senza rinunciare a nulla, combinando relax, cultura e avventura. E se hai più tempo a disposizione, puoi organizzare anche un itinerario di Phuket in 10 giorni, per includere isole più remote e zone meno turistiche dell’isola

Quanto costa una settimana a Phuket

Trascorrere una settimana a Phuket può avere costi molto diversi a seconda dello stile di viaggio. Chi sceglie guesthouse o hotel economici può spendere intorno ai 50–60 euro al giorno, mentre chi preferisce resort di fascia media deve considerare un budget di circa 120–150 euro quotidiani. Naturalmente, attività come escursioni in barca, immersioni o cene nei ristoranti di lusso possono far salire la spesa finale. Per avere un’idea più chiara delle spese quotidiane e capire come pianificare al meglio il budget, leggi la guida completa sul costo della vita a Phuket, utile per valutare alloggio, trasporti, cibo e intrattenimento.

Powered by GetYourGuide

Lascia un commento