Cosa vedere a Phuket in 10 giorni

La provincia di Phuket non è soltanto la più grande isola della Thailandia, ma anche una delle mete più complete e affascinanti dell’Asia. Le sue spiagge di sabbia bianca, il mare turchese, i templi buddisti immersi nella spiritualità, la giungla tropicale e una vita notturna sempre accesa la rendono una destinazione capace di conquistare qualsiasi viaggiatore. Trascorrere qui 10 giorni a Phuket significa avere il tempo giusto per andare oltre le tappe più turistiche e vivere l’isola in tutte le sue sfumature, alternando giornate di puro relax in riva al mare a escursioni avventurose, immersioni nella natura e incontri con la cultura locale. Se ti stai chiedendo quanto costano 10 giorni a Phuket, in questa guida troverai anche consigli utili per pianificare il budget, scoprendo allo stesso tempo cosa fare a Phuket 10 giorni tra mare, cultura e natura.

In questa guida ti propongo un itinerario di 10 giorni a Phuket pensato per farti scoprire il meglio dell’isola senza fretta: dalle baie più conosciute del sud alle spiagge tranquille del nord, dalle iconiche Phi Phi Islands alle incontaminate Similan, passando per mercati colorati, villaggi galleggianti e templi che raccontano la storia e le tradizioni della Thailandia. Oltre a suggerimenti su cosa vedere a Phuket, troverai consigli pratici su cosa fare a Phuket quando piove, su come arrivare a Phuket e su tutte le attività che renderanno la tua permanenza indimenticabile.

Phuket in 10 giorni

Organizzare un itinerario Phuket 10 giorni ti permette di vivere l’isola senza rinunce, combinando mare, natura, cultura e divertimento. Con così tanto tempo a disposizione, potrai scoprire spiagge celebri e baie nascoste, esplorare templi buddisti, addentrarti nella giungla tra cascate e foreste pluviali, partecipare a escursioni da Phuket tra faraglioni spettacolari e immergerti nella vivace vita notturna.

Questo percorso è pensato per darti una panoramica completa dell’isola e dei suoi dintorni: dai paesaggi del sud alle atmosfere autentiche del nord, passando per le imperdibili Phi Phi e Similan Islands. Sapere quando andare a Phuket e pianificare bene come spostarsi sull’isola è fondamentale: con i miei consigli su come muoversi a Phuket avrai tutte le informazioni utili per sfruttare al meglio ogni giornata.

Un itinerario così ti mostrerà davvero cosa vedere a Phuket in 10 giorni, alternando momenti di relax e avventura, così da vivere l’isola in tutta la sua straordinaria varietà.

Giorno 1: Spiagge del sud e spiritualità buddhista

Il primo giorno a Phuket è l’occasione perfetta per ambientarsi e lasciarsi conquistare dall’atmosfera tropicale dell’isola. Dirigiti verso il sud di Phuket, un’area che racchiude alcune delle migliori spiagge di Phuket e che non può mancare tra le cose da vedere a Phuket in 10 giorni

Kata Noi, con la sua baia raccolta e tranquilla, è ideale per un bagno rigenerante; Yanui Beach, piccola e appartata, ti accoglie con acque trasparenti perfette per lo snorkeling; mentre Nai Harn Beach, circondata dal verde, è considerata una delle spiagge più belle dell’isola grazie al suo ambiente rilassato e autentico.

Lungo il percorso fermati al Karon View Point, da cui si gode una delle viste più spettacolari di Phuket (Thailandia): tre baie in sequenza che disegnano un paesaggio mozzafiato. Prosegui poi fino a Promthep Cape, il promontorio più famoso dell’isola, amato sia dai turisti che dai locali per i tramonti infuocati che tingono il cielo e il mare in Thailandia di sfumature uniche.

Per il pranzo, ti consiglio di fermarti a Rawai, dove il mercato degli “zingari del mare” ti permetterà di vivere un’esperienza tipica. Puoi scegliere il pesce fresco direttamente dalle bancarelle e farlo cucinare in uno dei piccoli ristoranti sul lungomare: un’occasione per gustare la cucina locale a chilometro zero.

Il pomeriggio è dedicato alla spiritualità e alla cultura. La prima tappa è il Big Buddha, una statua di marmo bianco alta 45 metri che domina la collina di Nakkerd. Da quassù potrai ammirare una vista a 360 gradi sull’isola, sul mare e sulla giungla circostante, un luogo che unisce meditazione e contemplazione. Infine, concludi la giornata visitando il Wat Chalong, uno dei luoghi sacri di Phuket più importante di Phuket. Le sue pagode decorate, i murales che raccontano la vita del Buddha e l’atmosfera solenne ti offriranno un assaggio autentico della spiritualità thailandese, dando il via a un indimenticabile percorso di 10 giorni a Phuket.

Powered by GetYourGuide


Giorno 2: Escursione alle Isole Phi Phi

Il secondo giorno è dedicato a una delle esperienze più emozionanti che si possano vivere durante un viaggio a Phuket: l’escursione alle Isole Phi Phi, un arcipelago diventato icona della Thailandia e tra i luoghi più amati da chi cerca cosa fare a Phuket 10 giorni. Parti di buon mattino dal porto e naviga tra acque turchesi fino a raggiungere la celebre Maya Bay, resa famosa dal film The Beach. Oggi l’accesso è regolamentato per preservarne l’ecosistema, ma la sua bellezza rimane intatta: un anfiteatro naturale circondato da alte scogliere e sabbia bianca soffice. Se stai organizzando un Itinerario di 10 giorni in Thailandia, questa tappa non può mancare, perché rappresenta una delle esperienze più iconiche del Paese.

La tappa successiva è Pileh Lagoon, una piscina naturale color smeraldo incorniciata da pareti calcaree. Qui potrai fare snorkeling, nuotare in acque cristalline o semplicemente galleggiare ammirando uno degli scenari più suggestivi dell’arcipelago. Dopo un pranzo leggero in spiaggia, di solito incluso nei tour organizzati, concediti un po’ di relax a Bamboo Island, una delle isole più tranquille e incontaminate, ideale per passeggiare lungo la riva o stenderti al sole.

Se hai ancora energia, sali fino ai viewpoint di Phi Phi Don, l’unica isola abitata. Da lassù lo spettacolo è incredibile: due baie gemelle che si incontrano creando uno degli scorci più fotografati al mondo. Questo è uno dei momenti più iconici di Phuket da vedere in 10 giorni e che non può mancare nella tua lista di cosa vedere in Thailandia. Rientrare in barca a Phuket al tramonto, con il mare che si colora di arancio e rosa, sarà il ricordo perfetto di una giornata che rimarrà impressa nella memoria.

Powered by GetYourGuide


Giorno 3: Phuket Old Town e cultura locale

Dopo due giornate tra mare ed escursioni, è il momento di scoprire l’anima autentica dell’isola. Dedica la giornata alla Phuket Old Town, il cuore storico e culturale di Phuket. Passeggiando lungo Thalang Road e Soi Romanee ti troverai immerso in un’atmosfera unica, tra edifici sino-portoghesi dai colori pastello, boutique creative, caffè dal gusto retrò e murales che raccontano la vita quotidiana. Ogni angolo è un’occasione per scattare foto e assaporare il ritmo più lento e tradizionale dell’isola: una tappa imperdibile tra le cose da fare a Phuket in 10 giorni.

Per entrare nella storia, visita il Museo Thai Hua di Phuket, che illustra il passato multiculturale dell’isola e l’influenza della comunità cinese, e la Chin Pracha House, un’elegante villa coloniale perfettamente conservata, arredata con mobili e oggetti d’epoca che mostrano lo stile di vita delle famiglie benestanti del secolo scorso.

Per completare l’itinerario culturale, puoi visitare altri musei del centro. Il Museo 3D Museum di Phuket è un’esperienza interattiva che diverte grandi e piccoli: murales tridimensionali e installazioni creative permettono di scattare foto surreali e giocare con prospettive insolite. A pochi passi si trova il Baba Museum, ospitato in una storica abitazione dalla facciata imponente: l’ingresso è gratuito e offre uno sguardo interessante sulla storia e le tradizioni dell’isola, perfetto anche per chi viaggia in Thailandia con i bambini.

Non perderti il Jui Tui Shrine, tempio taoista legato al celebre Festival Vegetariano di Phuket, che ogni ottobre anima l’isola con processioni spettacolari. È un luogo di culto ancora molto frequentato dalla comunità locale, ideale per respirare la spiritualità quotidiana.

Se capiti qui di domenica, fermati fino a sera per vivere la magia del mercato di Thalang Road. Le strade si trasformano in un brulicare di bancarelle con street food, artigianato, musica dal vivo e profumi speziati che avvolgono l’aria. È uno degli appuntamenti più autentici e coinvolgenti per conoscere Phuket Thailandia  oltre le spiagge, un momento perfetto anche per fare shopping a Phuket e immergersi nei colori e nei sapori locali. Questa giornata sarà tra le più significative di chi cerca cosa visitare a Phuket in 10 giorni, offrendo un mix di cultura, tradizioni e vita quotidiana.

Powered by GetYourGuide


Giorno 4: Freedom Beach e la vita notturna di Patong

Il quarto giorno del tuo itinerario di 10 giorni a Phuket è dedicato al relax e al divertimento. Al mattino raggiungi Freedom Beach, una delle spiagge più affascinanti dell’isola di Phuket. Nascosta e protetta dalla giungla, si può raggiungere solo con un breve sentiero o in barca da Patong. Proprio questa difficoltà di accesso la rende speciale: sabbia bianca, mare limpido e un’atmosfera silenziosa che invita a staccare la spina e godersi il paesaggio tropicale. Non a caso, Freedom Beach rientra tra le spiagge più belle della Thailandia, un vero gioiello che conquista chiunque la visiti. Nel pomeriggio spostati a Patong Beach, il centro più vivace dell’isola. Qui puoi passeggiare lungo la riva, fermarti in un bar sulla spiaggia o scegliere uno dei tanti ristoranti per una cena con piatti tipici.

Quando cala la notte, vivi l’esperienza di Bangla Road, la strada più famosa di Phuket. Luminosa, rumorosa e sempre in movimento, è il cuore della movida: musica dal vivo, locali aperti fino a tardi e un’atmosfera che non conosce pause. 

Se invece cerchi un’esperienza diversa dalla vita notturna di Phuket, puoi dedicare un paio d’ore a una lezione introduttiva di Muay Thai a Chalong, una delle discipline simbolo della Thailandia. Anche per principianti, è un’occasione per avvicinarsi allo sport nazionale, allenarsi con istruttori locali e vivere l’isola di Phuket da una prospettiva autentica. Questa giornata rappresenta una delle tappe più complete tra cosa fare a Phuket 10 giorni, combinando mare, divertimento e cultura sportiva locale.

Powered by GetYourGuide


Giorno 5: Relax ed elefanti

Il quinto giorno del tuo itinerario Phuket 10 giorni è l’occasione per rallentare i ritmi e dedicarti al benessere. Inizia la mattina su una spiaggia tranquilla come Kata Beach o Karon Beach, entrambe ampie e poco caotiche rispetto a Patong. Qui potrai alternare bagni rinfrescanti a lunghe passeggiate sul bagnasciuga, sorseggiando un succo di frutta fresca nei piccoli chioschi lungo la riva.

Nel pomeriggio vivi un’esperienza indimenticabile al santuario degli elefanti (Phuket Elephant Sanctuary), un centro etico che accoglie elefanti salvati da lavori forzati e turismo non responsabile. In questo luogo gli animali vivono liberi, senza spettacoli né cavalcate. Potrai osservarli mentre si muovono nella foresta, dar loro da mangiare e scoprire le loro storie grazie alle guide del centro. È un modo per avvicinarsi a questi giganti gentili in maniera rispettosa, contribuendo alla loro protezione.

Se invece viaggi in famiglia e cerchi un’alternativa più ludica, puoi trascorrere la giornata al parco acquatico Andamanda o al complesso Blue Tree. Scivoli, piscine e aree dedicate ai bambini renderanno la giornata divertente e rilassante per tutti.

Powered by GetYourGuide


Giorno 6: La Baia di Phang Nga e isola di James Bond 

Per rendere la giornata ancora più speciale, puoi partire presto per ammirare l’alba dal Samet Nangshe Viewpoint, a un’ora da Phuket Town. Da qui la vista sulla baia di Phang Nga, con decine di faraglioni immersi nella nebbia del mattino, è uno spettacolo unico che merita la sveglia all’alba. Con un tour in barca potrai navigare tra lagune nascoste e grotte scolpite dall’acqua, entrando in contatto con paesaggi che sembrano usciti da una cartolina.

Durante l’escursione avrai l’occasione di fermarti al villaggio galleggiante di Koh Panyee, costruito interamente su palafitte. Qui vivono comunità di pescatori musulmani che hanno trasformato il loro piccolo villaggio in una tappa accogliente per i viaggiatori, dove gustare un pranzo tipico a base di pesce fresco immersi in un contesto autentico.

Il momento più atteso è la visita alla celebre Isola di James Bond (Ko Tapu), resa famosa dal film “L’uomo dalla pistola d’oro”. La sua caratteristica roccia slanciata che emerge dal mare è diventata uno dei simboli della provincia di Phuket e il contrasto tra le scogliere a picco e l’acqua turchese la rende una delle attrazioni più suggestive di tutta la baia, da inserire assolutamente tra le cose da fare a Phuket in 10 giorni.

Powered by GetYourGuide


Giorno 7: Escursione alle Isole Similan 

Il settimo giorno del tuo itinerario Phuket 10 giorni è dedicato a uno dei luoghi più spettacolari della Thailandia: le Isole Similan, un arcipelago protetto famoso in tutto il mondo per la bellezza dei suoi fondali e delle sue spiagge. Qui la natura regala scenari da sogno, con sabbia bianchissima, mare cristallino e imponenti formazioni rocciose modellate dal vento e dalle onde.

Le acque delle Similan sono considerate tra le migliori al mondo per lo snorkeling e il diving, grazie a una visibilità straordinaria che permette di ammirare da vicino barriere coralline coloratissime, tartarughe marine, mante e banchi di pesci tropicali. È un paradiso per chi ama il mare, ma anche per chi cerca una giornata di relax in un ambiente naturale incontaminato.

L’accesso all’arcipelago è regolamentato per proteggere l’ecosistema, quindi è importante prenotare un tour in anticipo. La stagione migliore per visitarle va da novembre a maggio, quando il mare è calmo e limpido, con un picco di bellezza a febbraio. Trascorrere una giornata alle Similan Islands significa vivere una delle più emozionanti escursioni in Thailandia, un’esperienza che rimarrà impressa tra i ricordi più belli del tuo viaggio a Phuket.

Powered by GetYourGuide


Giorno 8: Shopping, mercati e self care

Dopo una settimana ricca di escursioni ed emozioni, il tuo ottavo giorno a Phuket è dedicato al relax e al piacere personale. Inizia con un massaggio thailandese, un’esperienza che non può mancare in un viaggio in Thailandia. Puoi scegliere il tradizionale massaggio a pressione, ideale per distendere i muscoli, oppure un massaggio con oli aromatici, più delicato e rilassante. In alternativa, approfitta dei centri benessere per concederti una manicure o una pedicure, trattamenti molto diffusi e di ottima qualità sull’isola.

La mattina è perfetta anche per un corso di cucina thailandese: insieme a uno chef locale visiterai un mercato per scegliere gli ingredienti e poi imparerai a preparare piatti iconici come il pad thai, il curry verde o il mango sticky rice. Un’altra esperienza curiosa è la visita alla Chalong Bay Rum Distillery, dove potrai scoprire come viene prodotto il rum dalla canna da zucchero locale e concludere con una degustazione o un mini corso di mixology.

Nel pomeriggio immergiti nell’energia dei mercati locali, veri e propri cuori pulsanti della vita quotidiana. Il Naka Market, aperto nei fine settimana, è il più famoso: qui troverai bancarelle di street food dove assaggiare specialità thailandesi, frutta esotica e dolci locali, oltre a souvenir e abbigliamento a buon prezzo. Se cerchi un’atmosfera più autentica e meno turistica, spostati al Chillva Market, dove bancarelle colorate, artigianato creativo e spettacoli dal vivo creano un ambiente vivace e coinvolgente.

Questa giornata più leggera ti permetterà di rigenerarti e allo stesso tempo scoprire un lato diverso di Phuket, fatto di sapori, colori e piccole esperienze quotidiane, una tappa che completa al meglio la lista di cosa fare a Phuket 10 giorni.

Giorno 9: Spiagge del nord e natura incontaminata

Il nono giorno è dedicato al volto più tranquillo e autentico di Phuket, lontano dalle zone turistiche più affollate. Inizia la giornata a Banana Beach, una piccola baia nascosta raggiungibile solo a piedi o in barca, dove sabbia bianca e acque limpide creano un angolo di paradiso perfetto per rilassarsi. Prosegui verso Naithon Beach, una spiaggia ampia e serena, ideale per nuotare o semplicemente distendersi al sole in totale tranquillità.

Il percorso continua a Naiyang Beach, che si trova all’interno del Parco nazionale Sirinat. Qui potrai passeggiare immerso nella natura, tra alberi di casuarina e zone protette che ospitano tartarughe marine durante la stagione della nidificazione. È un luogo perfetto per chi ama unire mare e natura selvaggia.

Concludi la giornata a Mai Khao Beach, la spiaggia più lunga dell’isola. Oltre alla sua bellezza incontaminata, è famosa per la vicinanza all’aeroporto: qui gli aerei atterrano a pochissimi metri dalla riva, regalando foto spettacolari e un’esperienza unica. Un modo originale e sorprendente per vivere il lato meno turistico di Phuket.

Se invece vuoi spingerti oltre le spiagge, puoi organizzare una gita alle isole vicine di Koh Yao Noi e Koh Yao Yai, raggiungibili in barca dal molo di Bang Rong. A Koh Yao Noi puoi noleggiare una bici e pedalare tra risaie, villaggi rurali e palmeti, mentre a Koh Yao Yai troverai spiagge silenziose e acque trasparenti. Sono isole poco turistiche e autentiche, perfette per scoprire la Thailandia lontano dai circuiti più affollati.

Powered by GetYourGuide


Giorno 10: Avventura o relax prima della partenza

L’ultimo giorno a Phuket è l’occasione per scegliere come concludere il viaggio, tra adrenalina e momenti di pura tranquillità. Se ami l’avventura, regalati un’esperienza unica al Flying Hanuman, il parco di zipline che ti farà volare sopra la giungla tropicale. Percorsi sospesi, piattaforme panoramiche e discese emozionanti ti permetteranno di vivere la natura dell’isola da una prospettiva diversa e indimenticabile.

Se invece preferisci un programma più rilassato, puoi visitare l’Acquaria Phuket, un moderno acquario che ospita centinaia di specie marine ed è perfetto anche per famiglie con bambini. Dai tunnel subacquei alle vasche interattive, sarà un modo piacevole per scoprire la ricchezza del mare delle Andamane senza muoverti troppo. Nel pomeriggio prenditi del tempo per te: scegli una delle spiagge vicine o rilassati in piscina, godendoti un ultimo bagno e il tramonto sul mare. 

In alternativa, se il tuo volo parte in serata, puoi concederti una mezza giornata in barca verso Coral Island (Koh Hey) o Racha Yai, due isole vicine a Phuket ideali per snorkeling e relax. Le acque cristalline e la sabbia bianca ti regaleranno l’ultima cartolina tropicale prima della partenza. Per organizzare al meglio il rientro e vivere ogni momento senza stress, ti sarà utile sapere dove dormire a Phuket, così da scegliere una zona comoda per gli spostamenti finali.

Consigli pratici per Phuket in 10 giorni

Per sfruttare al meglio un soggiorno di dieci giorni a Phuket, è importante pianificare con cura alcuni aspetti pratici. La scelta della zona dove alloggiare può fare la differenza: Patong è ideale per chi vuole vivere la vita notturna senza sosta, con bar, discoteche e locali a portata di mano; Kata e Karon rappresentano un ottimo compromesso tra relax e servizi, perfette per chi cerca spiagge ben attrezzate e un’atmosfera più rilassata; Kamala è invece consigliata a famiglie e viaggiatori che preferiscono la tranquillità, senza rinunciare a ristoranti e resort di qualità.

Per muoverti sull’isola puoi utilizzare taxi e tuk-tuk, facilmente reperibili, oppure noleggiare un motorino, la soluzione più comoda ed economica per spostarsi in autonomia. Ricorda però di guidare sempre con prudenza e con casco obbligatorio. Per le escursioni è meglio affidarsi a tour organizzati, che includono trasporto, guida e attrezzatura: un modo sicuro e pratico per scoprire le isole, i parchi naturali e le attrazioni principali senza stress. Se durante il tuo soggiorno capita qualche giornata di pioggia, puoi ripiegare su attività al coperto: musei della Old Town, l’Aquarium, corsi di cucina per scoprire cosa mangiare a Phuket, spa e massaggi thailandesi. Sono ottime alternative per non sprecare tempo e conoscere l’isola da un altro punto di vista.

Con questi accorgimenti, potrai organizzare al meglio il tuo itinerario 10 giorni Phuket e vivere ogni giornata senza pensieri. Sapere quando andare in Thailandia e prepararsi con i giusti documenti utili per andare in Thailandia renderà il tuo viaggio ancora più semplice e sicuro. In questo modo avrai sempre la risposta pronta se ti chiedi 10 giorni a Phuket cosa fare per non perdere nulla dell’isola.

Powered by GetYourGuide

Lascia un commento