Phuket, spesso definita la “perla delle Andamane”, è una delle destinazioni più amate della Thailandia non solo per le sue spiagge tropicali e la vita notturna vivace, ma soprattutto per le straordinarie possibilità di escursione che offre. Grazie alla sua posizione strategica nel sud del Paese, rappresenta il punto di partenza ideale per andare alla scoperta di alcune delle meraviglie naturali e culturali più celebri del Mare delle Andamane.
Quali sono le migliori escursioni da fare a Phuket? E da dove partono le escursioni da Phuket? Da qui puoi raggiungere facilmente le iconiche isole Phi Phi, con le loro baie spettacolari, o la suggestiva baia di Phang Nga, resa famosa dal cinema e caratterizzata da imponenti faraglioni calcarei. Chi cerca paesaggi incontaminati può spingersi più a nord verso le isole Similan e Surin, paradisi di snorkeling e immersioni, mentre chi desidera un contatto autentico con la natura e la tradizione locale può scegliere tour nella giungla tropicale, nei santuari degli elefanti o passeggiate culturali tra le vie colorate di Phuket Town.
Ogni escursione fai da te Phuket, che sia in barca verso un arcipelago remoto o a piedi tra mercati e templi, regala paesaggi unici, incontri sorprendenti e momenti che arricchiscono il viaggio. In questa guida troverai una panoramica delle migliori escursioni da Phuket, con indicazioni pratiche su cosa aspettarti e perché inserirle nel tuo itinerario, così da vivere l’isola e i suoi dintorni nel modo più completo.
Escursioni Phuket
Le escursioni a Phuket sono il modo migliore per scoprire la ricchezza naturale e culturale che circonda l’isola. Oltre alle sue spiagge, Phuket offre un ventaglio di attività che spaziano dalle escursioni in barca da Phuket verso arcipelaghi da sogno fino alle avventure nella giungla e alle visite ai templi. Ogni tour ha una sua particolarità: c’è chi sceglie le Phi Phi Islands per i panorami da cartolina, chi preferisce la baia di Phang Nga con le sue grotte e i villaggi galleggianti, e chi punta alle Similan e Surin per immersioni indimenticabili.
Non mancano le esperienze più autentiche legate alla cultura locale, come i walking tour a Phuket Town o le giornate nei santuari degli elefanti. Nei prossimi paragrafi troverai una panoramica completa delle principali escursioni, così da capire quali si adattano meglio al tuo viaggio e al tempo che hai a disposizione e avere un’idea chiara su quanto costano le escursioni a Phuket in base alla destinazione e alla tipologia di tour.
Isole Phi Phi e Maya Bay
Le Phi Phi Islands rappresentano una delle mete più iconiche del Mare delle Andamane e sono tra le escursioni da Phuket a Phi Phi Island più richieste in assoluto. Situate a circa un’ora di motoscafo, offrono un mix irresistibile di paesaggi spettacolari, mare cristallino e spiagge di Phuket e dintorni da cartolina. L’attrazione principale è senza dubbio Maya Bay, resa celebre dal film The Beach con Leonardo DiCaprio, oggi accessibile con regole precise che ne tutelano il fragile ecosistema: non è consentito fare il bagno, ma è possibile camminare lungo la spiaggia e ammirarne la straordinaria bellezza.
Un’escursione alle Phi Phi include solitamente altre tappe di grande interesse, come la Laguna di Pileh, dove l’acqua verde smeraldo è racchiusa tra imponenti pareti calcaree, e Monkey Beach, abitata da gruppi di scimmie che popolano la scogliera. Da non perdere anche la Bamboo Island, piccola isola sabbiosa immersa in un mare trasparente, ideale per lo snorkeling o semplicemente per rilassarsi sulla spiaggia.
L’unico aspetto da considerare è la forte affluenza: le Phi Phi attraggono migliaia di visitatori ogni giorno, soprattutto in alta stagione. Per questo motivo conviene scegliere tour che partano al mattino presto o valutare un pernottamento sull’isola principale, Phi Phi Don, così da vivere i luoghi più celebri quando sono meno affollati. Nonostante l’intenso turismo, queste rimangono tra le escursioni da fare a Phuket più amate e imperdibili per chi desidera scoprire il meglio del Mare delle Andamane.
Baia di Phang Nga e James Bond Island
La Baia di Phang Nga è una delle meraviglie naturali più affascinanti della Thailandia, un paesaggio da cartolina dove alte formazioni calcaree si innalzano verticalmente dal mare color smeraldo. Quest’area protetta, dichiarata Parco Nazionale, è famosa in tutto il mondo grazie alla James Bond Island (Khao Phing Kan), che deve il suo nome al film L’uomo dalla pistola d’oro girato qui negli anni Settanta.
Un’escursione nella baia non è solo una visita cinematografica, ma un’esperienza a 360 gradi. Le escursioni in barca da Phuket prevedono spesso giri in canoa o kayak per esplorare grotte marine e lagune nascoste, dove regnano silenzio e natura incontaminata. Molti tour includono anche una sosta a Koh Panyee, un pittoresco villaggio di pescatori costruito su palafitte, che offre uno spaccato unico della cultura musulmana locale.
A differenza di altre destinazioni, qui lo snorkeling non è l’attività principale: la vera attrazione è il paesaggio stesso, che conserva intatto il suo fascino anche in caso di cielo coperto o pioggia leggera. Per molti viaggiatori, la Baia di Phang Nga rappresenta una delle esperienze più memorabili di Phuket, al pari delle spiagge belle della Thailandia, grazie al mix perfetto tra natura, cultura e panorami suggestivi.
Isole Similan
Le Isole Similan sono un piccolo arcipelago di nove isole situate nel Mare delle Andamane, accessibili soltanto nel periodo compreso tra ottobre e maggio, quando il parco nazionale è aperto al pubblico. Considerate tra le mete migliori al mondo per le immersioni e lo snorkeling, offrono paesaggi spettacolari: acque trasparenti, spiagge di sabbia bianchissima e barriere coralline che ospitano una ricca varietà di pesci tropicali e tartarughe marine, uno scenario che rende indimenticabili le escursioni alle isole Phuket verso questa destinazione.
La particolarità delle Similan sta anche nelle formazioni granitiche sia sopra che sotto il livello del mare, che creano scenari simili a quelli delle Seychelles e trasformano i fondali in un vero paradiso per sub e fotografi subacquei. Non essendo possibile pernottare sull’arcipelago, le visite avvengono tramite escursioni giornaliere con partenza da Phuket o, più comodamente, da Khao Lak, che si trova più vicino.
Uno dei punti più amati è Sail Rock, un’imponente roccia che domina la spiaggia dell’isola principale e che, con una breve camminata, conduce a un punto panoramico mozzafiato sul mare in Thailandia. Per chi ama il mare incontaminato e l’avventura, le Similan rappresentano un’esperienza imperdibile.
Isole Surin
Meno note rispetto alle vicine Similan, le Isole Surin sono la scelta perfetta per chi desidera un contatto autentico con la natura e atmosfere più tranquille. Anche questo arcipelago fa parte di un parco nazionale ed è visitabile solo da ottobre a maggio, periodo in cui il mare è calmo e ideale per le attività acquatiche. Sapere quando andare a Phuket è quindi fondamentale per includere questa esperienza nel proprio itinerario.
Lo snorkeling alle Surin è considerato tra i migliori della Thailandia: le barriere coralline, ancora ben conservate, ospitano una biodiversità straordinaria che include pesci colorati, razze e, con un po’ di fortuna, tartarughe marine. A differenza delle Similan, qui il turismo è meno sviluppato e l’esperienza assume un carattere più intimo e genuino.
Un altro aspetto che rende uniche le Surin è la presenza del popolo Moken, conosciuti anche come “nomadi del mare”. Durante le escursioni è spesso possibile visitare il loro villaggio, scoprendo tradizioni e stili di vita legati al mare da secoli. Questo connubio tra natura incontaminata e cultura locale rende le Surin un’alternativa affascinante e autentica, ideale per chi cerca tra le tante a Phuket, escursioni da fare, un’esperienza lontana dalle rotte più battute.
Escursioni a Krabi e Koh Hong
Le isole di Krabi rappresentano una delle escursioni da Phuket a Krabi più affascinanti, grazie ai loro paesaggi spettacolari dominati da faraglioni calcarei che si tuffano nel mare turchese. In giornata si possono visitare alcune delle mete più iconiche: Poda Island, con la sua spiaggia lunga e sabbiosa; Chicken Island, riconoscibile per la caratteristica roccia a forma di testa di gallo; Tup e Mor Islands, collegate tra loro da una lingua di sabbia visibile solo durante la bassa marea, un fenomeno naturale chiamato Thale Waek.
A queste tappe si aggiunge spesso la magnifica Koh Hong, famosa per la sua laguna nascosta circondata da alte pareti rocciose. Salendo al punto panoramico a 360 gradi, si ammira uno dei panorami più suggestivi del Mare delle Andamane. Rispetto alle Phi Phi, le isole di Krabi risultano meno affollate, mantenendo un’atmosfera più rilassata e autentica. Per chi cerca scenari da cartolina senza l’intensità del turismo di massa, questa è un’alternativa perfetta e un’occasione per scoprire alcune delle isole più belle della Thailandia.
Koh Rok e Koh Haa
Le più remote Koh Rok e Koh Haa sono due isole gemelle considerate tra le destinazioni migliori per lo snorkeling in Thailandia. Le loro acque trasparenti vantano una visibilità eccezionale e ospitano barriere coralline intatte abitate da una sorprendente varietà di pesci tropicali, stelle marine e, talvolta, tartarughe.
Queste isole offrono un’esperienza lontana dal turismo di massa, con spiagge incontaminate di sabbia bianca e un ambiente naturale che invita al relax assoluto. Raggiungerle richiede un trasferimento più lungo in motoscafo rispetto ad altre mete, ma lo sforzo è ampiamente ripagato dalla bellezza dei fondali e dalla tranquillità che si respira una volta arrivati.
Per chi desidera vivere il mare delle Andamane in modo più esclusivo e autentico, Koh Rok e Koh Haa sono una scelta indimenticabile e rappresentano una delle escursioni Phuket più apprezzate da chi vuole andare oltre i circuiti più battuti. Inserirle nel proprio itinerario significa ampliare la lista di cosa vedere a Phuket e dintorni, scoprendo luoghi che conservano ancora un’anima selvaggia e incontaminata.
Koh Kradan e Koh Mook
Un’escursione da Phuket verso Koh Kradan e Koh Mook è ideale per chi vuole andare oltre i circuiti turistici più battuti e scoprire il lato più autentico del Mare delle Andamane. Koh Kradan è considerata una delle isole più belle della Thailandia: spiagge di sabbia bianca finissima, mare azzurro cristallino e una barriera corallina a pochi metri dalla riva, che la rendono perfetta per snorkeling e relax in totale tranquillità.
La vicina Koh Mook custodisce invece una delle attrazioni naturali più spettacolari della zona, la Morakot Cave (o “Grotta di Smeraldo”). Per raggiungere la laguna nascosta al suo interno bisogna nuotare attraverso un tunnel buio lungo circa 80 metri, un’esperienza che si apre poi su un piccolo paradiso segreto, con acqua turchese circondata da alte scogliere ricoperte di vegetazione. È un’avventura emozionante e suggestiva, adatta a chi ama esplorare luoghi insoliti e vivere sensazioni uniche.
Queste isole, più remote rispetto ad altre escursioni da Phuket, richiedono trasferimenti più lunghi ma ripagano con scenari incontaminati e un’atmosfera di pace difficilmente riscontrabile nelle destinazioni più famose. Tra le tante escursioni da Phuket possibili, quella a Koh Kradan e Koh Mook è tra le più affascinanti, perché permette di unire natura, avventura e autenticità. Per chi desidera inserire nel proprio itinerario delle esperienze uniche, queste isole rientrano a pieno titolo tra le migliori escursioni in Thailandia.
Escursioni a Phuket oltre il mare
Le escursioni a Phuket non riguardano soltanto il mare e le isole: l’entroterra e la città offrono infatti esperienze altrettanto affascinanti, ideali per chi vuole conoscere l’isola da una prospettiva diversa. Tra giungla tropicale, villaggi rurali, mercati tradizionali e templi ricchi di storia, Phuket rivela un volto autentico e sorprendente. Dalle avventure a bordo di un fuoristrada alle passeggiate culturali nel centro storico, passando per incontri ravvicinati con gli elefanti nei santuari etici, ogni attività aggiunge profondità al viaggio, creando un equilibrio perfetto tra natura, cultura e divertimento.
Tour 4×4 e avventure nella giungla
Un’escursione da Phuket in fuoristrada 4×4 è l’ideale per scoprire l’isola più selvaggia, lontano dalle zone turistiche più frequentate. Si percorrono sentieri sterrati immersi nella giungla, tra colline ricoperte di vegetazione tropicale, piantagioni di gomma e piccoli villaggi rurali dove la vita scorre ancora lenta e autentica. Durante il tragitto si aprono scorci panoramici spettacolari sull’isola e sul mare delle Andamane, perfetti per chi ama la fotografia.
Questi tour sono pensati per chi cerca un’esperienza avventurosa ma accessibile, con la possibilità di fermarsi lungo il percorso per brevi passeggiate nella natura, osservare fauna e flora locali o semplicemente godersi il silenzio della foresta. È un modo originale per scoprire il lato nascosto di Phuket e vivere un’avventura che combina adrenalina, paesaggi mozzafiato e contatto diretto con la natura.
Trekking ed esperienze con gli elefanti
Un incontro con gli elefanti in Thailandia è uno dei momenti più emozionanti di un viaggio, ma è fondamentale scegliere strutture che rispettino davvero questi animali. A Phuket la scelta migliore è il Phuket Elephant Sanctuary, un centro etico che si prende cura di elefanti salvati dal lavoro forzato e dal turismo sfruttante. Qui non ci sono spettacoli né cavalcate: gli animali vivono liberi in ampi spazi naturali, e i visitatori possono osservarli da vicino lungo passerelle sopraelevate senza disturbarli.
L’esperienza consiste nell’accompagnare gli elefanti durante la loro giornata: li si può vedere mentre fanno il bagno, giocano tra loro o si nutrono in libertà. Per famiglie e viaggiatori sensibili al tema della sostenibilità, è una delle escursioni più significative da fare a Phuket, perché unisce emozione e consapevolezza.
Parco Nazionale di Khao Sok
Tra le escursioni da Phuket più apprezzate spicca il Parco Nazionale di Khao Sok, una delle foreste pluviali più antiche del mondo. Situato a poche ore dall’isola, offre un ambiente naturale straordinario, con paesaggi che spaziano dalle montagne ricoperte di giungla alle valli attraversate da fiumi e cascate.
Il cuore del parco è il lago Cheow Lan, un bacino artificiale circondato da imponenti faraglioni calcarei che ricordano la spettacolare Halong Bay in Vietnam. Qui si possono fare gite in barca, kayak o rafting di bambù, ammirando panorami che sembrano usciti da una cartolina. Il trekking nella foresta regala l’occasione di scoprire una biodiversità unica, tra flora tropicale, uccelli colorati e, con un po’ di fortuna, anche gibboni o langur.
Un’escursione a Khao Sok permette di vivere la Thailandia più autentica, lontano dal mare e dalle spiagge, e offre un perfetto connubio tra avventura e natura incontaminata.
Walking tour e cultura locale
Un walking tour a Phuket Town è il modo migliore per scoprire il lato più autentico e culturale dell’isola. Il centro storico conserva splendidi edifici in stile sino-portoghese, testimonianza del passato commerciale di Phuket legato a Cina ed Europa. Passeggiando tra le sue vie si incontrano templi buddhisti, santuari cinesi e mercati vivaci, dove il profumo delle spezie si mescola al vociare dei venditori.
Una delle tappe più caratteristiche è Thalang Road, la strada principale della Old Town, con facciate colorate, caffè alla moda e botteghe artigiane. Molti tour includono anche soste gastronomiche con degustazioni di piatti tipici thailandesi come il mee Hokkien noodles o il roti pancake, trasformando la passeggiata in un’esperienza multisensoriale. Per chi vuole approfondire la storia e l’identità dell’isola, Phuket Town rappresenta una tappa imprescindibile.
Spettacoli e intrattenimento
Le escursioni a Phuket non finiscono con il tramonto: l’isola offre infatti un’ampia scelta di spettacoli e intrattenimento serale. Tra i più famosi c’è il Phuket FantaSea, un grande show teatrale che mescola acrobazie, arti circensi, illusionismo ed elementi della tradizione thailandese, con scenografie spettacolari e coreografie che coinvolgono anche gli animali. L’evento, della durata di circa un’ora, è pensato per un pubblico di tutte le età ed è ideale per famiglie che cercano un’alternativa al mare e alla vita notturna più frenetica.
Oltre al FantaSea, Phuket ospita altri spettacoli culturali e folkloristici che raccontano miti e leggende locali, offrendo un’occasione per conoscere meglio la cultura thailandese attraverso musica, danza e costumi tradizionali. Un modo piacevole per concludere la giornata, unendo divertimento e scoperta culturale.
Escursioni Phuket: come scegliere e organizzare
Per un approccio davvero pratico alle escursioni Phuket ragiona su tempo disponibile, interessi e stagione. Se cerchi il top per snorkeling e fotografia subacquea nel periodo secco, punta su Surin e Similan nelle settimane centrali della stagione; se vuoi comodità e mare turchese senza grandi trasferimenti, scegli Coral Island o Koh Khai; se desideri un mix di paesaggi iconici e cultura locale, combina Phi Phi con baia di Phang Nga e il villaggio su palafitte di Koh Panyee. Per immersioni con chance di grandi pelagici inserisci Racha Noi con un centro diving certificato. Ricorda che molti parchi marini applicano ticket e limiti giornalieri: prenotare con anticipo, partire presto e rispettare le regole ambientali fa davvero la differenza sulle isole di Phuket.
Consigli Escursioni Phuket
Organizzare le escursioni da Phuket è semplice se conosci i punti d’imbarco: dal molo di Chalong partono la maggior parte delle barche per Racha e Coral Island, mentre per la baia di Phang Nga si utilizzano in genere i porti della costa orientale. In caso di mare mosso le uscite possono essere riprogrammate: mantieni sempre un po’ di flessibilità. Porta protezione solare reef-safe, una maglietta UV e acqua a sufficienza: piccoli accorgimenti che contano per la tua sicurezza e per l’ambiente.
Le regole dei parchi marini non sono formalità, ma strumenti concreti per proteggere fondali ed ecosistemi che rendono uniche queste isole. In alta stagione, prenota in anticipo tour e permessi per le mete più richieste come Similan, Surin e Maya Bay: i posti sono contingentati. Con una pianificazione essenziale vivi le isole di Phuket al meglio, senza stress e nel pieno rispetto della natura.
Organizzare le escursioni da Phuket è semplice se conosci i punti d’imbarco: dal molo di Chalong partono la maggior parte delle barche per Racha e Coral Island, mentre per la baia di Phang Nga si utilizzano in genere i porti della costa orientale. In caso di mare mosso le uscite possono essere riprogrammate: mantieni sempre un po’ di flessibilità.
Porta una protezione solare reef-safe, una maglietta UV e acqua a sufficienza: piccoli accorgimenti che contano per la tua sicurezza e per l’ambiente. Le regole dei parchi marini non sono formalità, ma strumenti concreti per proteggere fondali ed ecosistemi che rendono uniche queste isole. In alta stagione, prenota in anticipo tour e permessi per le mete più richieste come Similan, Surin e Maya Bay: i posti sono contingentati. Con una pianificazione essenziale vivi le isole di Phuket al meglio, senza stress e nel pieno rispetto della natura.