Phuket FantaSea

Visitare Phuket Fantasea significa immergersi in un’esperienza che va oltre il semplice intrattenimento: è un viaggio tra spettacolo, cultura e magia, capace di coinvolgere grandi e piccoli. Situato a Kamala, questo parco tematico è una delle attrazioni serali più amate dell’isola e accoglie ogni anno migliaia di visitatori desiderosi di scoprire un lato diverso di Phuket, lontano dalle spiagge e dalla movida notturna.

Phuket Fantasea non è solo un teatro, ma un vero e proprio regno della fantasia. Qui la mitologia thailandese prende vita tra scenografie spettacolari, costumi scintillanti, acrobazie e giochi di luce che trasformano la serata in uno spettacolo indimenticabile. Dalle leggende antiche alle atmosfere esotiche, ogni dettaglio è pensato per sorprendere e incantare.

In questa guida ti racconto cosa troverai all’interno del parco, dallo show principale alle attrazioni collaterali, fino ai consigli pratici su come arrivare e organizzare al meglio la tua visita a Phuket Fantasea.

Phuket Fantasea

Phuket Fantasea non è un semplice spettacolo, ma un parco tematico culturale che dal 1998 regala ogni sera emozioni a migliaia di spettatori. Si estende per oltre 50 ettari e combina intrattenimento, tradizione e tecnologia in una cornice suggestiva che ha reso questa attrazione una delle più famose dell’isola.

Il cuore del parco è lo show serale “Fantasy of a Kingdom”, una produzione in grande stile che ricorda i musical di Las Vegas ma con un’anima profondamente thailandese. Sul palco si alternano illusionismo, acrobazie, danze tradizionali e giochi di luce che raccontano miti e leggende del Paese. Il teatro può accogliere fino a 3.000 spettatori, e l’impatto visivo e sonoro dello spettacolo è tale da lasciare a bocca aperta anche i più scettici.

La presenza di elefanti, tigri e altri animali sul palco ha alimentato un dibattito negli ultimi anni. Se da un lato molti turisti rimangono affascinati da queste esibizioni, dall’altro cresce la sensibilità verso esperienze più etiche, motivo per cui diversi visitatori scelgono di affiancare la serata al Fantasea con una visita ai santuari degli elefanti di Phuket, dove il contatto con gli animali avviene in un contesto rispettoso.

Il parco, però, non si limita al teatro. All’interno troverai un’area in stile luna park, con giochi e attività adatti ai bambini, negozi di souvenir e artigianato locale nel vivace Carnival Village, oltre a spazi perfetti per passeggiare e scattare foto tra luci e architetture ispirate a templi e palazzi reali.

Tra le attrazioni più apprezzate c’è il Golden Kinaree Buffet Restaurant, uno dei ristoranti a buffet più grandi al mondo con oltre 4.000 posti a sedere e una scelta vastissima di piatti thailandesi e internazionali. L’esperienza inizia già a cena, con un ambiente spettacolare che anticipa la magia dello show.

Orari e biglietti: la cena a buffet è servita a partire dalle 18:00, mentre lo spettacolo comincia alle 21:00. I biglietti partono da circa 1.750 baht (circa 45 euro) e possono includere anche il buffet e il trasferimento da/per l’hotel. Per non rischiare di rimanere senza posto, soprattutto durante l’alta stagione, è fortemente consigliata la prenotazione anticipata.

>> Scopri anche: Le Migliori Escursioni da non perdere a Phuket

Come arrivare al Phuket Fantasea

Phuket Fantasea si trova a Kamala Beach, sulla costa occidentale dell’isola, in una posizione facilmente raggiungibile da tutte le principali zone turistiche. Per avere un’idea dei tempi di spostamento, considera che dista circa 20 minuti da Patong Beach e 40 minuti dall’aeroporto internazionale di Phuket.

Il modo più semplice e comodo per arrivare è scegliere un pacchetto con trasferimento incluso, disponibile al momento della prenotazione dei biglietti. In questo modo verrai prelevato direttamente dal tuo hotel e riportato indietro a fine serata, senza doverti preoccupare del traffico o dell’organizzazione logistica.

Se invece preferisci muoverti in autonomia, puoi affidarti a taxi privati, al servizio Grab (l’alternativa locale a Uber) oppure optare per il noleggio di auto o scooter, una soluzione molto diffusa tra i viaggiatori a Phuket. Muoversi da soli ti dà maggiore libertà, soprattutto se dopo lo spettacolo vuoi fermarti a Kamala per una passeggiata notturna o per cenare in uno dei ristoranti lungo la spiaggia.

Tieni presente che i trasporti pubblici a Phuket sono limitati e non sempre affidabili, perciò se hai intenzione di visitare più zone dell’isola ti conviene informarti su come muoversi a Phuket e scegliere in anticipo la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Per quanto riguarda l’alloggio, potresti decidere di pernottare nei pressi di Kamala, ideale per chi cerca tranquillità, oppure a Patong, perfetta se preferisci un’atmosfera vivace con locali, negozi e vita notturna. Se vuoi organizzare al meglio il soggiorno, puoi leggere la nostra guida dedicata a dove dormire a Phuket, con consigli pratici e soluzioni adatte a ogni budget.

Visitare Phuket Fantasea non significa solo assistere a uno spettacolo, ma vivere un’esperienza che unisce cultura, divertimento e magia. Organizza in anticipo i trasferimenti e i biglietti, così potrai goderti senza pensieri una delle serate più memorabili della tua vacanza a Phuket.

Lascia un commento