Full Moon Party in Thailandia

Dove si svolge la festa di luna piena in Thailandia? Ogni mese, quando la luna raggiunge il suo massimo splendore, l’isola di Koh Phangan vive una metamorfosi spettacolare. Dalle tranquille spiagge di sabbia bianca emerge una delle feste più leggendarie al mondo: se ti stessi chiedendo quante persone ci sono al Full Moon Party, l’evento ospita tra le 20.000 e le 30.000 persone da ogni angolo del globo, pronte a vivere una notte indimenticabile sotto il cielo stellato della Thailandia.

Questo evento mensile rappresenta molto più di una semplice festa in spiaggia. È diventato un’icona culturale che unisce viaggiatori di tutte le nazionalità in un’atmosfera di libertà totale, dove la musica elettronica si fonde con i riflessi argentei della luna piena creando un’esperienza che rimane impressa nella memoria per sempre.

Full Moon Party: Cos’è

Il Full Moon Party è una coinvolgente e colorata festa in spiaggia che si tiene sulla spiaggia di Haad Rin Nok, trasformando questo angolo di paradiso in una discoteca a cielo aperto. La festa trasforma gli 800 metri di costa serena sotto le stelle illuminato dalla luna piena, con più di una dozzina di potenti sistemi audio che creano un’atmosfera vibrante simile a un festival musicale.

L’evento è caratterizzato da elementi distintivi che lo rendono unico al mondo: DJ provenienti da tutto il mondo suonano musica elettronica, dubstep, drum and bass, hip-hop, house, trance, mentre i partecipanti si decorano con vernice fluorescente al neon che li fa brillare sotto le luci UV. I famosi “Thai Buckets”, contenitori di plastica contenenti cocktail alcolici misti a bevande energetiche e bibite analcoliche, costano approssimativamente 200 baht l’uno, sono diventati il simbolo della festa.

Gli spettacoli di fuoco del Full Moon Party in Thailandia, rappresentano uno degli elementi più spettacolari dell’evento. Il salto con la corda infuocata è uno dei momenti più emozionanti, dove puoi saltare sopra una corda infuocata, anche se questa attività comporta dei rischi e richiede estrema cautela. Artisti esperti fanno roteare attrezzi infuocati creando affascinanti giochi di luce che ipnotizzano migliaia di spettatori.

Dove si svolge il Full Moon Party in Thailandia?

Dove si svolge il Full Moon Party a Koh Phangan? La festa si svolge sulla spiaggia di Haad Rin, sulla costa sud dell’isola di Koh Phangan. Questa location non è stata scelta a caso: Haad Rin Nok è un’ampia distesa di sabbia bianca conosciuta come “Sunrise Beach” grazie agli spettacolari spettacoli dell’alba.

Koh Phangan si trova nel Golfo di Thailandia, nel sud-est della Thailandia, non troppo lontana dalla più nota Koh Samui. L’isola offre un contrasto affascinante: durante i giorni normali è caratterizzata da spiagge bellissime e un mood relativamente tranquillo, ma si trasforma completamente durante le notti di luna piena.

Haad Rin è una penisola piuttosto sottile che si trova all’estremo sud di Koh Phangan, la spiaggia principale si trova nel versante est ed è la più bella di questa zona perché l’unica a non avere un fondale roccioso e con acque molto trasparenti. Questa configurazione geografica rende la location perfetta per ospitare migliaia di persone, offrendo ampio spazio per ballare, socializzare e godersi gli spettacoli.

Full Moon Party (Thailandia): quando

Quando fanno il Full Moon Party a Koh Phangan? Il Full Moon Party si svolge ogni mese durante la notte di luna piena, seguendo rigorosamente il calendario lunare. Se una festività buddista coincide con la luna piena, la festa viene riprogrammata alla data più vicina per rispettare le tradizioni religiose locali.

Date ufficiali del Full Moon Party 2025:

  • 13 gennaio 2025
  • 13 febbraio 2025
  • 13 marzo 2025
  • 12 aprile 2025
  • 12 maggio 2025
  • 10 giugno 2025
  • 12 luglio 2025
  • 9 agosto 2025
  • 7 settembre 2025
  • 8 ottobre 2025
  • 5 novembre 2025
  • 5 dicembre 2025
  • 31 dicembre 2025 (festa speciale di Capodanno)

Se vuoi vivere una mega-festa, il momento migliore per partecipare è durante le stagioni di punta tra luglio-agosto e dicembre-aprile. Durante questi periodi l’affluenza raggiunge i livelli massimi e l’atmosfera è particolarmente elettrizzante.

Come funziona il Full Moon Party?

Il Full Moon Party inizia quando tramonta il sole e continua senza interruzioni fino alle prime luci dell’alba, offrendo circa 12 ore consecutive di musica, balli e spettacoli. La festa inizia quando la luna sorge, intorno alle 19:00, anche se molti arrivano solo verso le 22:00. I festeggiamenti iniziano qualche giorno prima della luna piena, quando i partecipanti iniziano a radunarsi e ad entrare nel mood. L’evento principale si sviluppa su più livelli: ci sono feste sulla spiaggia, dove l’acqua si è completamente ritirata per chilometri, altre nella zona della giungla dietro alla baia e nei locali sul lungomare.

L’orario più carico della serata arriva solitamente attorno alle 2 di notte ma poi in molti rimangono a ballare fino all’alba, momento che offre uno spettacolo naturale mozzafiato con il sorgere del sole sull’oceano. La baraonda non finisce il giorno stesso della luna piena, perché il giorno dopo continuano i festeggiamenti che spesso vanno avanti per altre 48 ore. Durante la festa è possibile trovare bevande alcoliche, souvenir colorati, snack e bottiglie d’acqua (generalmente a prezzi raddoppiati rispetto al normale). Nei vari bar e stand è possibile acquistare cibo e drink a qualunque ora, oltre che gadget coloratissimi.


Quanto costa il Full Moon Party?

Per partecipare al leggendario Full Moon Party, bisogna acquistare un biglietto del costo di 200 baht thailandesi (circa 6 dollari USA). Puoi acquistare il biglietto la sera dell’evento presso i principali punti di accesso che conducono alla spiaggia di Haad Rin, dove riceverai un braccialetto che ti darà accesso alla festa. Tuttavia, l’accesso all’evento richiede il pagamento di un biglietto di 200 baht thailandesi secondo alcune fonti, mentre altre riportano costi leggermente superiori. Durante l’alta stagione (dicembre, gennaio, luglio e agosto) è consigliabile arrivare presto per evitare lunghe code e i prezzi potrebbero subire variazioni. È importante notare che il prezzo una volta arrivati è decisamente variabile in base all’orario e alla determinazione a scucire denaro delle guardie d’ingresso, ma solitamente va dai 1000 ai 1500 Baht secondo alcune testimonianze più recenti, suggerendo un aumento dei costi rispetto ai prezzi ufficiali.

Costi aggiuntivi da considerare:

  • I famosi “Thai Buckets” costano circa 200 baht ciascuno
  • Il cibo è costoso ad Haad Rin, ma ci sono alcune buone scelte economiche con pasti a 50-60 THB
  • I bar fanno pagare 40 Baht per usare la toilette
  • Trasporti locali con tariffe maggiorate durante la festa

Come raggiungere il Full Moon Party

Sull’isola non c’è un vero e proprio aeroporto, quindi tutti arrivano in traghetto. Esistono diverse opzioni per raggiungere Koh Phangan:

a) Da Bangkok: Se scegli di volare da Bangkok, potete optare per un volo di circa 1 ora e 15 minuti diretto all’aeroporto di Surat Thani (URT), con tariffe che vanno dai 900 ai 2.500 THB grazie a compagnie low cost come AirAsia, Nok Air e Thai Lion Air. Una volta atterrati, è possibile proseguire con un autobus di circa un’ora fino al molo di Donsak, da dove partono i traghetti per l’isola.
In alternativa, ci sono i voli diretti dall’aeroporto di Bangkok Suvarnabhumi (BKK) a Ko Samui (USM), ma i prezzi sono decisamente più alti: si parte da 4.500 THB, poiché lo scalo è gestito in esclusiva da Bangkok Airways e Thai Airways. Nei periodi di alta stagione e in prossimità del Capodanno a Bangkok, le tariffe possono arrivare anche a 5.800 THB.”

b) Da Koh Samui (soluzione migliore): La più vicina e l’unica ad essere dotata è l’aeroporto di Koh Samui che dista solo 45 minuti di traghetto. Puoi scegliere tra un traghetto economico, con partenze regolari da Maenam, Bang Rak o Big Buddha Pier, e un motoscafo privato, più rapido e flessibile.

Chi si reca sull’isola soltanto per la festa, consiglio di partire in serata da Koh Samui (traghetto delle 18:30) e ritornare la mattina successiva (ore 7:00), evitando i motoscafi notturni che sono poco sicuri e costano di più. È possibile arrivare dalla terraferma via Surat Thani (che è dotata di aeroporto) in circa 2 ore e 30 – 3 ore. Potrete partire direttamente da Bangkok: con un servizio di autobus e traghetto arriverete con grande facilità a Phangan e pagherete davvero poco.

Durante i giorni del full moon party il servizio di trasporto viene intensificato e ci sono numerose imbarcazioni che fanno la spola. Lo stesso vale per i taxi, che durante la giornata e la notte della festa sono più numerosi. Considerata l’elevata affluenza di persone e il tasso alcolemico dei partecipanti, rinunciate all’ipotesi di raggiungere la festa con una macchina o una moto a noleggio, ma affidatevi esclusivamente al trasporto pubblico o ai taxi.

Full Moon Party: dove alloggiare a Koh Phangan?

Dove dormire a Koh Phangan per il Full Moon Party in Thailandia? La scelta dell’alloggio è cruciale per godersi al meglio l’esperienza del Full Moon Party.  Nei giorni del Full Moon Party la maggior parte degli hotel potrebbe richiedere un soggiorno minimo di 3 notti e vi suggerisco di prenotare con un certo anticipo, soprattutto se viaggiate in alta stagione o se avete un budget limitato perché le soluzioni più economiche si esauriscono in fretta.

Opzioni di alloggio:

Haad Rin (vicino alla festa): Alloggiare direttamente a Haad Rin offre il vantaggio della vicinanza alla festa, ma presenta alcuni svantaggi. Se stai pianificando di soggiornare a breve distanza a piedi dalla spiaggia di Haad Rin, preparati a pagare prezzi più alti per l’alloggio. Inoltre, chi soggiorna nelle vicinanze deve fare i conti con effrazione e non riuscire ad andare a dormire.

Zone più tranquille dell’isola: Alcuni preferiscono soggiornare vicino al luogo dell’evento per comodità, altri optano per zone appartate dell’isola per un’esperienza più rilassata. Per molte ragioni raccomandiamo di affittare un alloggio in aree più tranquille di questa bellissima isola. Il tragitto verso la spiaggia di Haad Rin da qualsiasi punto dell’isola non richiede più di 30 minuti.

Koh Samui (alternativa conveniente): Koh Samui è anche un ottimo posto dove soggiornare per il Full Moon Party dato che è solo un breve tragitto in traghetto da Koh Phangan. Puoi ballare tutta la notte e poi tornare con il primo traghetto la mattina successiva. L’alloggio sarà anche più economico rispetto a soggiornare a Koh Phangan.

*Raccomandazioni importanti: È altamente sconsigliato dormire in spiaggia perché poco sicuro. Se stai pianificando di partecipare a un full moon party, suggeriamo di arrivare almeno due o tre giorni in anticipo, dato che la maggior parte degli hotel dell’isola sono completamente prenotati durante il periodo della festa. La scelta dell’alloggio dipende dalle priorità personali: comodità e vicinanza alla festa versus tranquillità e prezzo più conveniente. Qualunque sia la scelta, prenotare con largo anticipo è essenziale per assicurarsi disponibilità e tariffe ragionevoli.

Consigli di sicurezza per il Full Moon Party

La sicurezza deve essere la priorità assoluta durante questa esperienza. Ecco i consigli fondamentali basati sull’esperienza di migliaia di viaggiatori:

  • Abbigliamento e protezione: ti consiglio di indossare scarpe chiuse e di non andare mai in giro a piedi scalzi se non vuoi rischiare di trascorrere la festa all’ospedale: a terra puoi trovare di tutto, dalle sigarette ai vetri rotti. La maggior parte delle persone sceglie scarpe da ginnastica per evitare tagli con i vetri nella sabbia. Evita assolutamente le infradito.
  • Oggetti di valore: non portare con te beni di valore, sia per il rischio di furto sia per la possibilità di perderli nella confusione della festa. Dimentica borse, zaini e marsupi: porta solo pochi soldi sufficienti alla serata, il cellulare e una copia del passaporto. Conserva sempre una copia del tuo passaporto, ma lascia l’originale al sicuro in hotel.
  • Sostanze e legalità: fai attenzione a tutto ciò che è illegale, in particolare alle droghe. Durante queste feste ci sono molti poliziotti in borghese e le sanzioni per l’uso di stupefacenti in Thailandia sono severissime. Rifiuta qualsiasi sostanza che ti venga offerta: al Full Moon Party gli agenti in borghese sono tanti e sempre alla ricerca di trasgressori.
  • Sicurezza in acqua: non fare il bagno di notte. Se hai bevuto molto rischi di stare male e perdere i sensi, e in più il mare durante la festa viene usato da molti come bagno pubblico. Rimani lontano dall’oceano: nuotare di notte è molto pericoloso per il rischio di annegamento o di attacco di meduse attirate dalle luci.
  • Informazioni di emergenza: porta con te il bigliettino da visita del tuo hotel, utile nel caso bevessi troppo, e il numero della tua assicurazione sanitaria in caso di incidente o malore. Per qualsiasi problema con le forze dell’ordine puoi chiamare la Tourist Police al numero 1155.

Il Full Moon Party rimane una delle più grandi feste a livello mondiale, grazie anche a una location davvero unica. Prendere parte a questa festa è sicuramente un’esperienza speciale, ma ricordati di divertirti in modo intelligente per non danneggiare né te stesso né i thailandesi. Con le giuste precauzioni, questa notte magica sotto la luna piena resterà per te un ricordo indelebile della tua avventura in Thailandia.

Lascia un commento