Con oltre 3.000 chilometri di costa e un’infinità di isole tropicali, il mare della Thailandia è uno dei motivi principali che spinge milioni di viaggiatori a scegliere questo Paese come meta delle proprie vacanze. Ma dove si trova il mare più bello in Thailandia? La risposta varia in base a ciò che cerchi: scenari spettacolari con scogliere imponenti, spiagge tranquille e poco frequentate o isole vivaci con una ricca vita notturna. Immagina spiagge di sabbia bianca che sembrano velluto sotto i piedi, acque cristalline dalle sfumature turchesi, palme da cocco che si piegano al vento e barriere coralline che custodiscono una straordinaria biodiversità marina. Un vero paradiso che combina relax, natura incontaminata e, allo stesso tempo, avventura e divertimento.
La Thailandia non è soltanto mare da cartolina: ogni costa e ogni isola ha una propria anima. Ci sono destinazioni perfette per chi cerca vita notturna e resort di lusso, ma anche angoli segreti e poco affollati per chi desidera un’esperienza più autentica. E naturalmente, una delle domande più frequenti è: qual è il periodo migliore per andare al mare in Thailandia? Capire il clima e le stagioni è fondamentale per godersi al meglio il viaggio.
In questa guida scoprirai tutto quello che ti serve per sapere dove andare al mare in Thailandia, con consigli pratici su quando partire, quali isole scegliere e come pianificare al meglio la tua vacanza per renderla davvero indimenticabile.
Thailandia Mare
Il mare della Thailandia è una delle attrazioni più amate dai viaggiatori: lungo le sue coste si alternano spiagge di sabbia bianca, barriere coralline e baie appartate che sembrano uscite da una cartolina. Non a caso molti si chiedono: qual è il mare più bello della Thailandia? La risposta dipende dalle preferenze di ogni viaggiatore, perché ogni area del Paese regala esperienze uniche e panorami indimenticabili.
Ma spesso chi programma un viaggio vuole sapere anche: come si chiama il mare della Thailandia? In realtà non esiste un unico mare, perché il Paese si affaccia su due aree geografiche ben distinte, ognuna con caratteristiche che la rendono speciale. Il Paese si affaccia su due aree geografiche ben distinte, ognuna con caratteristiche che la rendono speciale:
- Il Mar delle Andamane, a ovest, ospita località iconiche come Phuket, Krabi, Koh Lanta e Koh Lipe. Qui troverai paesaggi spettacolari, scogliere calcaree a picco sul mare, parchi naturali marini e isole perfette per escursioni giornaliere. È la zona ideale per chi sogna spiagge ampie e scenografiche, immersioni tra coralli e una buona offerta di resort e ristoranti.
- Il Golfo della Thailandia, a est, è famoso per isole celebri come Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao. Questa parte del Paese combina spiagge tranquille con luoghi dal carattere vivace, come le feste sulla spiaggia di Koh Phangan o le immersioni a Koh Tao. È una destinazione versatile, che accontenta sia chi cerca relax assoluto sia chi ama la nightlife e le attività sportive.
Grazie a questa straordinaria varietà, chi si domanda quali sono le zone di mare più belle della Thailandia scoprirà che la scelta non è mai univoca: dal fascino selvaggio delle Andamane alla vitalità del Golfo, ogni viaggiatore può trovare il suo angolo di paradiso e personalizzare la propria vacanza in base ai gusti e al periodo dell’anno.
Perché scegliere il mare thailandese?
- Spiagge da sogno: sabbia bianca e fine, acque cristalline e panorami tropicali.
- Immersioni e snorkeling: barriere coralline tra le più belle al mondo, ideali per scoprire pesci colorati e tartarughe marine.
- Resort e alloggi per tutti i budget: dai bungalow economici fronte mare ai resort di lusso con spa.
- Gastronomia unica: piatti tipici della cucina thailandese, mercati locali e ristorantini sulla spiaggia dove gustare pesce fresco.
In poche parole, il mare thailandese è la scelta ideale per chi vuole vivere una vacanza che unisce natura, cultura e divertimento, senza rinunciare a comfort e autenticità.
>> Scopri anche: Le isole più belle della Thailandia
Thailandia: dove andare al mare
Quali sono le località di mare più belle della Thailandia? È una delle domande più frequenti per chi sogna una vacanza in questo Paese straordinario. In realtà, non esiste una sola risposta: ogni isola e ogni costa ha qualcosa di unico da offrire. Se ti stai chiedendo dove andare al mare in Thailandia, sappi che la scelta varia tra destinazioni animate e cosmopolite e angoli nascosti perfetti per il relax assoluto.
Mare delle Andamane
Il Mare delle Andamane è una delle zone più amate dai viaggiatori, grazie ai suoi paesaggi scenografici e alle numerose attività da praticare. Ecco alcune delle mete imperdibili:
- Phuket: Conosciuta come la “Perla delle Andamane”, è la più grande e famosa isola della Thailandia. Il mare a Phuket è tra i più apprezzati del Paese: le sue acque cristalline lambiscono spiagge celebri come Patong, Karon e Kata, ideali per alternare relax e attività acquatiche. Da qui puoi anche partire per escursioni indimenticabili verso le Isole Phi Phi e la suggestiva Baia di Phang Nga, con i suoi faraglioni di calcare che emergono dal mare. Phuket è inoltre il cuore della vita notturna thailandese, con bar, locali e mercati vivaci che si accendono al tramonto.
- Khao Lak: Situata a nord di Phuket, è l’opposto della frenesia turistica: spiagge tranquille, lunghe distese di sabbia dorata e un’atmosfera rilassata. È molto apprezzata da chi viaggia in coppia o in famiglia. Da qui si raggiungono facilmente le Isole Similan e Surin, considerate tra le migliori destinazioni al mondo per snorkeling e diving grazie alla loro straordinaria biodiversità marina.
- Krabi: Una delle province più scenografiche della Thailandia, famosa per le sue falesie calcaree a picco sul mare, che creano panorami spettacolari e unici. Le spiagge di Railay Beach e Ao Nang sono veri gioielli: perfette per rilassarsi, ma anche per attività come arrampicata, kayak e gite in barca tra le isole vicine. Krabi è la scelta ideale per chi vuole unire mare e avventura.
- Koh Lanta: Una lunga isola che ha mantenuto intatta la sua atmosfera autentica. Le spiagge qui sono più tranquille e poco affollate rispetto a Phuket o Krabi, perfette per chi cerca un’esperienza rilassante e contatto diretto con la cultura locale. Koh Lanta è molto apprezzata anche dalle famiglie e dai viaggiatori in cerca di soggiorni più lunghi.
- Koh Lipe: Situata quasi al confine con la Malesia, è un piccolo paradiso soprannominato le “Maldive della Thailandia” per il suo mare trasparente e le spiagge di sabbia bianca finissima. È una delle mete preferite dagli amanti delle immersioni e dello snorkeling, grazie ai fondali ricchi di coralli e pesci colorati. Non a caso, Koh Lipe viene spesso inserita nelle classifiche dedicate ai posti più belli al mare in Thailandia, perché racchiude in sé tutte le caratteristiche di un vero paradiso tropicale.
Golfo della Thailandia
Dove andare in vacanza in Thailandia? Se il Mar delle Andamane è famoso per i suoi paesaggi spettacolari, il mare in Thailandia non si limita solo a quella zona: anche il Golfo della Thailandia regala scenari indimenticabili. Questa parte del Paese ospita alcune delle isole più celebri e amate dai viaggiatori, ma anche destinazioni meno battute dove vivere un’esperienza più autentica. Le sue acque calde e tranquille lo rendono perfetto sia per il relax sia per gli sport acquatici, confermando ancora una volta la straordinaria varietà del mare della Thailandia.
- Koh Samui: La più grande e conosciuta isola del Golfo è una destinazione completa, capace di soddisfare ogni tipo di viaggiatore. Il mare a Koh Samui è uno dei più apprezzati della Thailandia, grazie alle sue acque calde e cristalline che lambiscono spiagge come Chaweng e Lamai, le più attrezzate e animate. Chi cerca più tranquillità, invece, può rifugiarsi nelle baie del nord. Koh Samui è famosa anche per i suoi resort di lusso, le spa fronte mare e una vita notturna vivace, oltre che per i templi e le escursioni nell’entroterra.
- Koh Phangan: Nota in tutto il mondo per il Full Moon Party, è in realtà molto più di una semplice isola delle feste. Lontano dalla movida di Haad Rin, Koh Phangan rivela spiagge tranquille come Bottle Beach o Thong Nai Pan, dove regnano natura e silenzio. È la scelta ideale per chi cerca un equilibrio tra divertimento e relax, ma anche per chi è interessato a ritiri yoga e meditazione.
- Koh Tao: Conosciuta come l’isola delle tartarughe, è un paradiso per gli amanti delle immersioni. Le sue barriere coralline sono tra le più belle della Thailandia e offrono la possibilità di avvistare squali balena, mante e una ricca fauna marina. Koh Tao è più piccola rispetto a Samui e Phangan, e per questo mantiene un’atmosfera intima e accogliente.
- Koh Samet: Situata a sole due ore da Bangkok, è la meta perfetta per chi desidera un weekend al mare lontano dalla capitale. Nonostante le dimensioni ridotte, offre spiagge pittoresche e un’atmosfera rilassata, ideale per una fuga veloce senza allontanarsi troppo.
- Koh Chang e Koh Kood: Vicine al confine con la Cambogia, sono due delle isole meno turistiche della Thailandia. Koh Chang è montuosa e verdeggiante, con cascate e spiagge selvagge, mentre Koh Kood è ancora poco sviluppata e conserva un fascino incontaminato. Sono perfette per chi cerca natura pura e tranquillità, lontano dalle folle.
Entrambe le zone offrono paesaggi unici e baie paradisiache. Per approfondire e scegliere la tua meta ideale, scopri quali sono le spiagge più belle della Thailandia.
Mare Thailandia: quando andare
Uno degli aspetti più importanti da considerare prima di organizzare un viaggio è quando andare in Thailandia al mare. Il Paese ha un clima tropicale, con temperature calde tutto l’anno, ma fortemente influenzato dai monsoni che colpiscono in periodi diversi le due coste principali: Mar delle Andamane e Golfo della Thailandia. Conoscere queste differenze ti aiuterà a capire dove andare al mare in Thailandia in base al periodo della tua vacanza.
a) Mar delle Andamane (Phuket, Krabi, Koh Lipe, Koh Lanta)
Periodo migliore: novembre – aprile: In questi mesi il clima è secco, soleggiato e il mare (Thailandia) si mostra in tutta la sua bellezza, con acque calme e ideali per nuotare. È anche il periodo perfetto se ti stai chiedendo dove andare al mare in Thailandia a gennaio o in generale nei mesi invernali. Da maggio a ottobre, invece, il monsone porta piogge frequenti e mare più mosso, rendendo meno piacevoli le attività balneari.
b) Golfo della Thailandia settentrionale (Koh Chang, Koh Mak, Koh Kood, Koh Samet)
Periodo migliore: novembre – aprile: Queste isole, situate più a nord, hanno condizioni climatiche simili al Mar delle Andamane. Se stai valutando dove andare al mare in Thailandia a dicembre, questa è una delle aree da prendere in considerazione per trovare sole e temperature miti. Nei mesi estivi, invece, forti piogge e temporali possono compromettere le giornate di mare.
c) Golfo della Thailandia meridionale (Koh Samui, Koh Phangan, Koh Tao)
Periodo migliore: febbraio – settembre: Qui il monsone arriva in un periodo diverso rispetto al resto del Paese. I mesi più piovosi sono novembre e dicembre, quando il mare può essere agitato. Per il resto dell’anno, soprattutto tra primavera ed estate, le condizioni sono ideali. Se ti stai chiedendo dove andare al mare in Thailandia ad agosto, queste isole sono la scelta migliore, poiché rimangono riparate dalle piogge e offrono acque limpide e balneabili.
Consiglio pratico: se non hai vincoli di date, i mesi tra dicembre e marzo sono i più indicati per una vacanza balneare, perché gran parte della Thailandia offre sole e mare calmo. In estate, invece, punta sul Golfo della Thailandia meridionale (Samui, Phangan, Tao), che è la zona più riparata e affidabile per chi vuole godersi il mare anche in agosto.
>> Scopri anche: Quando visitare la Thailandia
Thailandia Mare: dove andare mese per mese
Mese | Zone consigliate | Note sul clima |
---|---|---|
Gennaio | Mar delle Andamane (Phuket, Krabi, Koh Lipe, Koh Lanta) – Golfo settentrionale (Koh Chang, Koh Mak, Koh Kood) | Clima secco e soleggiato, mare calmo. Ideale per chi cerca dove andare al mare in Thailandia a gennaio. |
Febbraio | Mar delle Andamane – Golfo meridionale (Koh Samui, Koh Phangan, Koh Tao) | Ottimo mese: caldo, poco piovoso e perfetto per snorkeling e immersioni. |
Marzo | Tutte le principali destinazioni balneari | Uno dei mesi migliori per vivere il mare Thailandia, con sole e acque calme quasi ovunque. |
Aprile | Mar delle Andamane – Golfo meridionale | Molto caldo, ma ancora buone condizioni per spiaggia e mare. |
Maggio | Golfo meridionale (Samui, Phangan, Tao) | Inizio monsone nelle Andamane. Meglio spostarsi sul Golfo sud. |
Giugno | Golfo meridionale | Ottimo mese per il sud del Golfo, mare calmo e meno turisti. |
Luglio | Golfo meridionale | Ideale per chi cerca dove andare al mare in estate. |
Agosto | Golfo meridionale (Samui, Phangan, Tao) | Perfetto per dove andare al mare in Thailandia ad agosto. Le Andamane sono piovose. |
Settembre | Golfo meridionale | Ancora buone condizioni, ma con qualche pioggia isolata. |
Ottobre | Golfo meridionale | Ultimo mese buono prima del monsone orientale. Le Andamane iniziano a migliorare. |
Novembre | Mar delle Andamane (Phuket, Krabi, Koh Lipe) – Golfo settentrionale | Ottimo mese per tornare nelle Andamane. Piovoso invece nel Golfo meridionale. |
Dicembre | Mar delle Andamane – Golfo settentrionale | Ideale per chi cerca dove andare al mare in Thailandia a dicembre. Sole e mare calmo. |